• Contatti
  • Chi siamo
  • Home
  • Home
  • Chi siamo
  • Salute e Medicina
  • News dal Mondo
  • Aziende Italiane
  • Business
  • Fashion
  • Technology
  • Contatti
BREAKING NEWS
Cosa non può mancare nell’arredo di una parafarmacia
Carroattrezzi: la normativa di riferimento
Consulenza IT: i servizi di riferimento
I vantaggi del noleggio lungo termine senza anticipo
Guida di Roma: cosa fare e dove andare
Traslochi Roma: come spostare un ufficio
Sanificazione ambientale per eliminare definitivamente gli agenti patogeni
I vantaggi del noleggio delle auto aziendali
Come ottenere un risarcimento per danno psicologico per errato intervento di chirurgia estetica
Febal Casa: la scelta migliore!

Ferrovie dello Stato: come farsi assumere

Posted On 16 Apr 2018
By : Eleonora
Comment: 0

Lavorare in Ferrovie dello Stato può rappresentare una valida opzione nel mercato del lavoro odierno, sia per chi è alla ricerca di un impiego che permetta di viaggiare sia per chi vorrebbe trovare lavoro in una delle aziende più solide dello scenario industriale italiano.

Se si è allergici alla vita d’ufficio, allora l’ideale è cercare una posizione aperta a bordo di uno dei treni della flotta.

Se, invece, si preferisce un impiego più tranquillo, allora ci si può candidare per una delle posizioni aperte in ambito impiegatizio in una delle sedi centrali e/o distaccate.

Vediamo di seguito quali sono gli step necessari per potersi candidare e ottenere un colloquio presso le Ferrovie dello Stato.

Chi spera di essere incluso in una delle prossime assunzioni Trenitalia ed entrare a lavorare presso Ferrovie dello Stato dovrebbe candidarsi visitando la pagina specifica dedicata alle ricerche attive.

Esse comprendono tutte le posizioni aperte all’interno del gruppo.

Come fare? All’interno della sezione sarà sufficiente registrare il proprio curriculum vitae e compilare l’apposito form.

L’accortezza che bisogna sempre avere in questo senso è quella di compilare le ricerche entro i termini di scadenza della selezione che interessa.

 

Gli annunci di lavoro sono conformi con la Legge 903/1977

 

Una volta candidati per la posizione scelta, la selezione per i ruoli di Ferrovie dello Stato si articola in più fasi.

La prima di queste fasi include uno screening dei curriculum vitae che sono arrivati online.

Questa prima fase è volta a operare una prima scrematura dei profili, per individuare quelli che risultano maggiormente in linea con le caratteristiche richieste.

Solo i profili che risultano coerenti con le necessità individuate per la posizione hanno la possibilità di accedere alle fasi successive.

A seconda delle specificità della singola posizione, le prove successive si differenziano molto in base ai profili.

Inoltre, per le figure ritenute più interessanti tra tutte, iniziano anche dei colloqui di natura tecnica, con i manager di linea responsabili del ruolo, e di natura motivazionale e informativa, con i responsabili delle Risorse Umane.

Nel caso delle selezioni per i ruoli di Macchinista, Operatore o altre posizioni tecniche, che richiedono l’aderenza a determinati requisiti di tipo fisico.

Ecco che in questi casi vengono previsti test attitudinali e test di personalità, prove che attestano l’abilità manuale, nonché prove di competenza linguistica.

 

Come autocandidarsi per essere asunto

 

Oltre a quando si verificano aperture per posizioni specifiche, è possibile in qualsiasi momento inviare sul sito un’auto-candidatura, in modo da essere presi in considerazione non appena si aprono future ricerche.

A questo proposito il curriculum vitae viene mantenuto per circa diciotto mesi all’interno della banca dati di Ferrovie dello Stato.

Per candidarsi online per una delle opportunità lavorative del gruppo Ferrovie dello Stato è necessario prima di tutto registrarsi all’interno della piattaforma nota come “FS Lavoro”.

Per farlo bisogna creare il proprio profilo, scegliendo username e password di accesso.

Anche dopo aver inserito per la prima volta il proprio curriculum vitae, in ogni momento si potrà modificare per aggiungere qualsiasi nuova esperienza formativa o professionale.

About the Author
  • google-share
Previous Story

Benessere ambientale: l’efficacia delle barriere chimiche

Next Story

Quando bisognerebbe cambiare le porte blindate a Torino?

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

Sito web e progettazione SEO

Sito web e progettazione SEO

Web Agency

Oggi News Social

0 Followers 0 Fans

RECENT

POPULAR

COMMENTS

Cosa non può mancare nell'arredo di una parafarmacia

Posted On 08 Feb 2019

Carroattrezzi: la normativa di riferimento

Posted On 23 Gen 2019

Consulenza IT: i servizi di riferimento

Posted On 30 Dic 2018
riassorbimento osseo

L'Impianto zigomatico ed il suo impiego

Posted On 02 Apr 2015

Cosa non può mancare nell'arredo di una parafarmacia

Posted On 08 Feb 2019

Impianti Zigomatici : Tutto quello che c'è da sapere

Posted On 11 Mar 2015

Ciao, io mi sono trovata molto bene...

Posted On 01 Feb 2016

Salve, qualcuno conosce una clinica...

Posted On 22 Gen 2016
riassorbimento osseo

L'Impianto zigomatico ed il suo impiego

2 Comments

Cosa non può mancare nell'arredo di una parafarmacia

No Responses.

Impianti Zigomatici : Tutto quello che c'è da sapere

No Responses.
banner
banner
Copyright 2013 GoodLayers Inc. All Right Reserved. Powered by Wordpress.